Skip links

Come esportare connessioni Linkedin?

Come esportare connessioni Linkedin?

Uno dei passaggi fondamentali per chi utilizza i social network è quello di portare al di fuori del virtuale i propri contatti. Si tratta di un aspetto che molti sottovalutano o semplicemente rimandano per mancanza di tempo o perché non possiedono una strategia per utilizzare i contatti dormienti acquisiti su social o comunque non utilizzati compiutamente. E’ un discorso che vale anche e soprattutto per LinkedIn, su cui accumulare contatti non è il fine, ma dovrebbe essere il mezzo per portare i contatti al di fuori della piattaforma, per poi continuare a lavorare per il raggiungimento di obiettivi professionali prefissati.

L’azione da fare se non lo avete già fatto, è quella di esportare i vostri contatti in un file Excel/CSV in cui sono riportati:

• Nome
• Cognome
• Indirizzo e-mail
• Azienda
• Posizione lavorativa
• Data e orario di connessione
Per ottenere il file con tutti i nostri contatti è necessario eseguire alcuni semplici passaggi:

1. Cliccare sull’icona La mia rete sulla barra del menù dell’home page di LinkedIn;

2. Fare clic sul numero dei tuoi collegamenti sulla sinistra;

3. Fare clic su gestire i contatti sincronizzati e importati nella parte superiore destra della pagina, immediatamente sotto la foto del profilo;

4. Sotto Azioni avanzate nella colonna di destra, fare clic su Esporta contatti.

5. Clicca su Richiedi archivio.

6. Riceverete un’email all’indirizzo principale in cui verrà incluso un link che permetterà di scaricare l’elenco dei collegamenti.

In pochi minuti potete così entrare in possesso di un file aggiornato dei vostri contatti che potreste essere utilizzare per comunicare, attraverso un’eventuale newsletter importanti novità che riguardano voi e la vostra attività.

#Linkedin #WebMarketing #Esportazione #SocialNetwork

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

Hai bisogno?
Explore
Drag